Nell’ambito delle serate a tema organizzate dalla Sezione di Loano dell’Associazione Radioamatori Italiani, venerdì 21 Marzo u.s, presso la sede di via Magenta 8, il Capitano Claudio CC PROIETTI, pilota di elicottero e Comandante del 15° nucleo Elicotteri Carabinieri di Villanova d’Albenga (SV) ed il Maresciallo Capo Federico FERRARI, specialista avionico-elettronico di elicottero ed appartenente allo stesso reparto di volo, hanno presentato una interessantissima relazione sull’interfaccia operativa tra le Forze di Polizia e il volontariato nelle operazioni di Protezione Civile. Nell’esposizione, semplice ma dettagliata, i relatori hanno presentato brevemente la storia del servizio aereo dell’Arma dei Carabinieri e del 15° Nucleo Elicotteri e portato a conosenza l’uditorio delle potenzialità offerte dall’ala rotante nelle operazioni di soccorso alle popolazioni colpite da naturali calamità. Particolare enfasi è stata data al coordinamento tra le forze operanti, un catalizzatore importante per la riuscita efficace ed efficiente di un’operazione di soccorso. Erano presenti, oltre al Sindaco Luigi Pignocca ed il vice-sindaco ed assessore alla protezione civile di Loano Remo Zaccaria, anche i comandanti delle stazioni Carabinieri di Loano, Pietra Ligure e Borghetto S.Spirito. Una foltissima ed interessata platea, composta non solo da radioamatori e operatori di protezione civile, ma anche da simpatizzanti ed appassionati alla protezione civile ed al volo in genere, ha ascoltato con la massima attenzione la presentazione che, con estrema competenza ed entusiasmo, i relatori hanno svolto. Al termine il pubblico ha posto molte domande, alle quali sono seguite puntuali precisazioni e spiegazioni tecniche in tema di comunicazioni di emergenza, e non solo. In conclusione, il Sindaco Pignocca ha illustrato le linee generali del piano di emergenza del comprensorio territoriale di cui il Comune di Loano è responsabile, ed ha anticipato che nella palazzina di via Magenta, sede della Sezione ARI, serrà istituito il fulcro del Centro Operativo Misto (COM) di Protezione Civile. A tarda sera, dopo aver apprezzato il buffet offerto dalla Sezione ARI, la riunione si è conclusa.
Il Presidente della sezione ARI di LOANO Tony IK1QBT
I commenti sono aperti a tutti e sono soggetti insindacabilmente a moderazione.
NON SARANNO PUBBLICATI COMMENTI SE PRIVI DI NOME E COGNOME ED EMAIL.
IL SOLO NOMINATIVO RADIOAMATORIALE NON SOSTITUISCE IL NOME E COGNOME RICHIESTO.
Grazie.
Oltre al fatto che non vedevo tanti amici da un sacco di anni, mi ha fatto davvero piacere ritrovarvi in un'occasione cosi interessante ! Mi unisco al coro di ringraziamenti per tutti i relatori, e naturalmente un plauso al CDA che ha organizzato questo bell'incontro.
Voglio dire anch'io "grazie" a Claudio IZ0CVO e Federico IW1CRZ per averci "illuminato" su argomenti cosi' interessanti.
Spero di poter partecipare presto ad un'altra serata cosi interessante !
Buoni DX de IK1TTD Gianpi.
molto interessante; volevo chiedere se è possibile ottenere le slides in pdf per poterle leggere con calma;
grazie e buona giornata,
Valter, ik1qew
Spero vi siano ulteriori serate come questa…
73 IW1RMV Francesco
Grazie ai relatori e a tutti voi della sez. di Loano.
73 Graziano IZ1EKC
Complimenti ai relatori che ci hanno illustrato in modo comprensibile la tecnologia da loro utilizzata che è al servizio di tutti.
Auspico che si possa continuare il percorso verso un coordinamento anche con il volontariato al fine di poter contribuire efficacemente.
73 IK1ZVK Amedeo Lavagna
Anche questa serata è stata un successo.
Naturalmente ringrazio e mi complimento anche con Claudio IZ0CVO e Federico IW1RCZ, per essersi resi disponibili per questo incontro.
E’ stato un grande successo, erano presenti, oltre al Sindaco Luigi Pignocca ed il vice-sindaco ed assessore alla protezione civile di Loano Remo Zaccaria, anche i comandanti delle stazioni Carabinieri di Loano, Pietra Ligure e Borghetto S.Spirito. Inoltre parecchi rappresentanti di gruppi di volontariato dei paesi limitrofi.
L’esposizione del Capitano Proietti, chiara ed efficace, insieme all’esposizione del Maresciallo Ferrari, completa ed esaustiva sono il frutto di una laboriosa ed attenta preparazione durata alcune settimane. Essi ci hanno amichevolmente coinvolto sin da subito scatenando in noi un immenso piacere ed entusiasmo.
Cosa che ci rende altresì felici sono i commenti dei tanti intervenuti non radioamatori cha hanno definito l’incontro come di “notevole spessore” e dagli “alti contenuti tecnici”.
Il mio modesto pensiero è che sia stata una serata che resterà nella memoria di tutti come primo evento positivo in grado di spronare la cooperazione tra Forze Armate e gruppi civili in materia di protezione civile.
La raccolta fotografica, che invito tutti a vedere in quanto già ampiamente disponibile sul ns. sito, testimonia quando anzidetto. Grazie ancora ragazzi!! Grazie anche a tutti coloro che si sono prodigati, chi con un piccolo aiuto chi con un atto di cortesia nella riuscita della serata.
’73 IK1HLG Frank Sindaco ARI Loano.