Home

DIGI A.R.I. Loano

serate a tema

IQ1LA Team

Link Ponente Ligure

        

  La Sezione A.R.I. di Loano è aperta  il primo e terzo venerdì del mese

PER CONTATTARCI:     Posta Certificata: segreteria@pec.ariloano.it  -  Tel  019-7701596  

 

 

Venerdì 28 ottobre p.v. alle ore 20,30  presso la Sala Consiliare del Comune di Loano, si terrà il convegno dal titolo “Dissesto idrogeologico e alluvioni: osservare e comprendere madre natura”, tenuto dal Sig. Gianfranco Saffioti “Il Meteorologo Ignorante”.

Il convegno ricalcherà le orme degli appuntamenti già tenuti presso i Comuni di Cogoleto e Genova Sestri Ponente, parte del cosiddetto “Igno Tour”: un modo di approcciare la meteorologia fuori dai soliti schemi convenzionali che porterà a uno scambio di pensieri e considerazioni, con un occhio (critico) alle politiche che riguardano la salute, l’ambiente, il territorio in cui viviamo, il rischio idrogeologico e la gestione delle allerte.

 
 

 

   Presentazione di IK1JNS Pino PANNIELLO

  SLIDE Es’Hail-2 – P4-A – QO100 e LANGSTONE SDR RTX 

Con grande soddisfazione e orgoglio, pubblico l'elenco dei partecipanti al corso base di telegrafia. È sempre un piacere poter trasmettere questa meravigliosa arte con la quale  per magia dei punti e delle linee si trasformano in parole.
Congratulazioni a tutti voi .


Valter (Walter) IK1QAD,  Formatore del corso

Elenco partecipanti al corso In ordine alfabetico:

Carlo Denza   IU8OIF

Denis D. Favaro   IU1QAJ

Fabio Coter   IU2QIT

Fulvio Dipierro   IT9BGE

Giovanni Arata   IU1OLL

Maurizio Picerni   IK1NAF

Massimo Magnani  IU1HHR

Nicolae Gaidanov   IU1PZQ

Omar Daghero   IU1JTE

Silvano A. Carta   IS0IYY 

 

Si è svolta Venerdi 21 maggio 2021 in videoconferenza la serata su " Hardware di stazione e filtri stub e in cavo coax" relatore Stefano IK2JUB.
Il programma era diviso in due parti ed è stato utile per OM che svolgono attività contest, dxpedition o attivazione diplomi riscuotendo grande interesse per i numerosi partecipanti presenti.
Nella prima parte si è parlato dell'interfacciamento tra radio e PC con hardware tipo microHAM e relativa configurazione del logging software QARtest.
Nella seconda parte cè stata la descrizione tecnica e pratica sui filtri passa banda e stub in cavo coassiale, quest'ultima dedicata piu' nello specifico per chi approccia ad un progetto di stazione Multi operatore con almeno 2 o piu' RTX in trasmissione contemporaneamente su bande diverse.
Questo attività genera problemi di interferenze reciproche tra le stazioni HF compromettendo tantissimo l'operatività che puo' essere un contest o semplicemente una attivazione di referenze per diplomi.
Pur operando su bande diverse e con basse potenze , i segnali trasmessi vanno a generare disturbi che interdicono i ricevitori delle altre radio operanti, con la possibilità di causare danni ai circuiti elettronici (front-end) o funzionamenti anomali. Il problema ovviamente si accentua con l’ utilizzo di amplificatori.
Troverete qui sotto il link per scaricare le slide della serata, personalmente a nome della sezione ARI Loano , ringrazio l'amico Stefano IK2JUB per la disponibilità che ha avuto nei nostri confronti e di tutti gli ospiti presenti,  affrontando gli argomenti in maniera chiara semplice ed esaustiva.
Grazie a tutti e cordiali 73' 
 
Tony IK1QBT
Presidente Sezione ARI Loano
 
 
 
 

   

Una triste notizia ...Oggi 11 marzo 2021, mancato stanotte all' affetto dei suoi cari e di tutta la comunità radioamatoriale  Antonio "Nini" Zerbini I1ZB.
Aveva 86 anni , socio decano e fondatore della sezione ARI Loano , grande telegrafista ex collega di lavoro è stato maestro di CW per tanti radioamatori. 
Il 12 marzo alle ore 15.00 saranno celebrati i funerali nella chiesa di San Nicolo'  a Pietra Ligure.
Riposa in pace Nini ...caro amico mio....
 
Tony IK1QBT 
Presidente sezione ARI LOANO 
 
 
 

Ho ricevuto questa bellissima foto  degli anni 90 da Angelo IK1QLD che pubblico molto volentieri assieme alle sue bellissime parole.

 

Ciao Vincenzo,
i radioamatori della zona di Finale Ligure e circondario sono quelli che sostanzialmente mi hanno tenuto a battesimo, con i quali ho stretto le prime amicizie, che mi hanno - chi in un modo e chi in un altro - insegnato ad essere radioamatore (più che a fare il radioamatore). Come forse ho avuto occasione di dirti in passato, io ho sposato una Finalese, figlia di un noto personaggio della riviera, tale CB Parigi, che era amico un po' di tutti quelli che si interessavano di radio, ormai un po' di tempo fa. La maggior parte passò da CB a Radioamatore, lui rimase un incallito CB.
Purtroppo il tempo è passato, mio suocero è mancato qualche anno fa, è mancato Nerio ed ho appreso da Mauro I1WNB che anche Sergio IK1RAR è mancato.
 
Ti mando una foto presa non ricordo bene in quale anno, è possibile sia il 1991 o 1992, di un bel gruppetto di amici, dove mi piace ricordare Sergio nel tempo migliore della sua forma e forse della sua età, perché vederlo così come appare sul Web della sezione mi fa davvero male.
 
Spero avrai modo di mettere la foto sul Web di sezione, perché possiamo ricordarci di lui prima delle ingiurie del tempo e delle malattie.
 
Nella foto si riconoscono da sinistra a destra, il sottoscritto IK1QLD Angelo Brunero, IK1AWS Giovanni Bonino, il compianto I1XKN Nerio Carrara, I1WNB Mauro Boragni, il compianto Sergio Traverso IK1RAR; le signore sono mia moglie e la moglie di Sergio.
 
Un caro saluto, Angelo

 

     by Giovanni Barbero  IU1JFH

In tempo di lockdown mi sono cimentato nella costruzione di questa radio    valigia,utile per chi come me non può installare antenne nel tetto condominiale ma non vuole rinunciare a fare attività in portatile.

Ero stanco di portarmi radio, cavi e pc in contenitori diversi e così mi son detto "proviamo"!!

Le mie necessità sono poter operare in HF per le tante avventure con i mie amici om,ma in caso di emergenza poter sfruttare i ponti radio in VHF e UHF

 

Ciao a tutti

vi comunico che  alle ore 21.00 presso la sezione ARI Loano in Via Magenta 8 avremo una  serata informativa sulla Stazione Spaziale Internazionale ISS. La relatrice sarà Micol Ivanovic IU2LXR Presidente di ISS Fan Club Association e membro del team ARISS IK1SLD Telebridge station. Si allega la locandina con il programma della  serata che terminerà intorno alle 23.30, seguito con il consueto buffet offerto ai presenti.
La serata è aperta ai soli soci ARI o su invito personale del presidente, vi aspetto numerosi come sempre, grazie e cordiali 73'  Tony IK1QBT   Presidente Sezione ARI Loano

  Presentazione in PDF della serata     

Toti al Carnevale di Loano il governatore ligure Non è voluto mancare alla grande festa per il Palio dei Borghi, evento clou del Carnevale di Loano che ha radunato anche quest’anno numerosi visitatori, in maschera e non… Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti ha preso parte alla tradizionale sfilata, senza dimenticare i volontari che hanno reso possibile la manifestazione.

Nella foto ricordo il Presidente della Regione Liguria con radioamatori di ARI Loano i volontari PC, la Croce Rossa e la polizia municipale.
 

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni