Attivazione mediante nota di BF a 1750 Hz
- funziona in modo “locale” ( non si aggancia con gli altri ripetitori in rete ed è totalmente indipendente da essi)
- ogni 10 minuti circa invia l’identificazione in automatico
- normalmente il ripetitore è chiuso, per attivarlo inviare nota a 1750 Hz per circa 5”(il tempo di decodifica è volutamente lungo per evitare che l’attivazione di altri R7A attivino impropriamente anche il nostro)
- il ripetitore risponde subito trasmettendo l’identificazione (in questa fase non lascia transitare portanti o modulazioni che pervengono dall’esterno), poi si apre al traffico ma è comunque necessario attivarli con subtoni 110,9 o 162,2
- con portanti in ingresso, rimane aperto a tempo indeterminato e consente il traffico. In questa fase l’identificazione è bloccata e non viene inviata neppure in risposta al 1750 Hz eventualmente inviato dagli utenti.
- dopo circa 20 secondi dalla fine dell’ultima portante, si ripete il ciclo.
Attivazione mediante subtono a 110,9 Hz
- trasmette in ambito locale ed inoltre si aggancia con gli altri ripetitori della rete (U3 Savona – R7A Finale Ligure - R1A Cosseria – R2A Monte Lingo – R6A Alassio). E se attivato R3 Beigua.
- invia una sequenza di due beeps ogni fine messaggio. Il primo beep segnala che si opera in modo subtono, il secondo in coda è trasmesso direttamente dall’U3, in questo modo si è certi di avere agganciato il ripetitore decentrato.
- Il sistema permette anche di sapere da quale ripetitore si entra o entrano i corrispondenti, infatti, attivando R7A si ascoltano due beeps, attivando U3 se ne ascolta uno solo.
- blocca incondizionatamente le identificazioni sia locali che degli altri ripetitori in rete
- trasmette il subtono rigenerato per permettere di mantenere chiusi da subtono gli apparati degli utenti, al fine di ricevere esclusivamente comunicazioni effettuate con subtono
- gli utenti, attivando e rilasciando subito la portante (con subtono).
E’stata resa possibile la coesistenza in QSO tra stazioni che utilizzano o non utilizzano il subtono. Ovviamente ognuno avrà accesso alle prerogative proprie del tipo di funzionamento scelto.
In caso di mancanza di energia elettrica o guasti all’alimentatore, funziona a batteria e trasmette in ambito locale una nota di BF continua. In questo caso gli utenti sono pregati di avvertire il manutentore.
SI PREGANO TUTTI GLI UTILIZZATORI DI NON FARE QSO IN MODO SUBTONO (quindi collegamento in rete), SE NON NECESSARIO, PER EVITARE DI IMPEGNARE INUTILMENTE GLI ALTRI RIPETITORI. A meno che non si intenda chiamare in generale, o stazioni che si presume si trovino ubicate in zone non raggiungibili dal ripetitore locale.
I1 VFC Settembre 2005 Rev.Gennaio 2025